Crea sito

Blog di Emanuela Katia Pilloni

La memoria è lo scriba dell'anima.

Pubblicità
Le Domus de Janas: dimore dei defunti e case delle fate

Le Domus de Janas: dimore dei defunti e case delle fate

Scritto il Aprile 2, 2015
Pubblicato inArcheologia
Anfratti della memoria rivestiti di mito. Libri di storia con didascalie colorate per chi della scrittura non ha bisogno: i…
Su Capuddanni e l’antico calendario Sardo

Su Capuddanni e l’antico calendario Sardo

Scritto il Aprile 2, 2015Aprile 22, 2017
Pubblicato inTradizioni popolari
Il calendario sardo è il risultato di sovrapposizioni culturali millenarie, tanto in campo linguistici che religioso. Ogni lemma che si…
Frastimus, origini ed etimologia

Frastimus, origini ed etimologia

Scritto il Aprile 2, 2015Novembre 9, 2017
Pubblicato inCultura e Storia Sarda , Tradizioni popolari
Tagliente come una spada. Arguto e immediato. Immagine compendiaria della cultura e della tradizione sarda, su frastimu mantiene intatto lo…
Semata, i segni della fede

Semata, i segni della fede

Scritto il Aprile 2, 2015Aprile 29, 2017
Pubblicato inArcheologia
Realizzate mediante ricorso a strumenti da taglio con leggere incisioni o profondi solchi, di piccole dimensioni o grandezza reale, le…
Arrisu cun craxiou ovvero il “sardanios ghelos”

Arrisu cun craxiou ovvero il “sardanios ghelos”

Scritto il Aprile 2, 2015Maggio 11, 2017
Pubblicato inSan Sperate. Storia e Tradizioni , Tradizioni popolari
Duro e pronto a creparsi nel repentino volgere di un attimo come s’anniada arrutta a terra e squartarada. Maschera che…
L’analfabetismo nuragico  e l’abiura di una grande civiltà

L’analfabetismo nuragico e l’abiura di una grande civiltà

Scritto il Aprile 2, 2015Aprile 2, 2015
Pubblicato inArcheologia
Il popolo delle torri, erede riconosciuto di Dedalo e degli eraclidi, non è mai entrato ufficialmente nella storia: l’assenza di…
Monte d’Accoddi. La scala del Cielo

Monte d’Accoddi. La scala del Cielo

Scritto il Aprile 2, 2015Febbraio 5, 2017
Pubblicato inArcheologia
In Sardegna ogni rilievo collinare assurge facilmente alla dignità di monte e non si fa differenza tra i risultati dell’antropizzazione…
Il Primo Articolo

Il Primo Articolo

Scritto il Aprile 1, 2015Giugno 25, 2014
Pubblicato inSenza categoria
Puoi scegliere il tema, personalizzare la toolbar, guadagnare con i banner pubblicitari e iniziare a scrivere. Modifica questo articolo o…

Paginazione degli articoli

1 … 4 5
Pubblicità

Ultimi Articoli

  • S’Accabadora. Mito e realtà di una storia senza tempo
    2 anni fa

    S’Accabadora. Mito e realtà di una storia senza tempo

  • Xenìa e aggiudus torraus: l’ospitalità come patto sociale
    3 anni fa

    Xenìa e aggiudus torraus: l’ospitalità come patto sociale

  • Banditi per caso o per nascita. Letteratura e antropologia culturale. Il caso Deledda
    4 anni fa

    Banditi per caso o per nascita. Letteratura e antropologia culturale. Il caso Deledda

  • 5 anni fa

    La maschera dal riso agghiacciante.

  • La Casa Podda a Villasor
    6 anni fa

    La Casa Podda a Villasor

Categorie

Archivi

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Lug    

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario